Apml.

Alessandro Pedron

Maria La Tegola

Apml_Def.png

Lo studio associato _apml. fondato nel 2009 a Venezia da Alessandro Pedron e Maria La Tegola, è il risultato di un percorso costruttivo dell’esercizio della professione cominciato nel 1996.

Alessandro Pedron e Maria La Tegola si laureano in architettura allo IUAV di Venezia e iniziano la loro attività professionale nel settore dell’architettura in un contesto molto particolare quale è la città di Venezia.

La particolarità del luogo permette loro di maturare sempre più attenzione alla storia e al contesto, di rafforzare capacità ed esperienza grazie alle iniziali collaborazioni a progetti di restauro di edifici storici. Il percorso professionale dello studio e la sua continua ricerca progettuale sull’organismo architettura si articolano in esperienze progettuali e formative che variano dalla ristrutturazione alla progettazione ex-novo, agli allestimenti di mostre, all’architettura degli interni, al design, alla progettazione di sistemi modulari in vari settori.

In questi anni di operato, lo studio ha sviluppato la capacità di approccio al progetto alle varie scale e in tutta la sua complessità e interezza.

Sono stati svolti studi di fattibilità, progettazione sostenibile, progettazione preliminare, progettazione architettonica e definitiva, progettazione esecutiva e D.L. in palazzi storici e vincolati; progetti e allestimenti di mostre in contesti preziosi e particolari; progettazione e realizzazione di loft residenziali e abitazioni private; interventi su edifici pubblici; progettazione e realizzazione di nuovi edifici in contesti tutelati, recupero ambientale ed edilizio. Interventi eseguiti sempre con un approccio corretto e rispettoso della committenza sia pubblica che privata. Si tratta di elementi costitutivi del mestiere che sottolineano l’attività sempre più intensa dello studio e la sua progressiva capacità di intervenire in contesti e ambiti diversi con nuovi metodi, con conoscenza , sensibilità, attenzione e cura.

The associated study _apml. founded in 2009 in Venice by Alessandro Pedron and Maria La Tegola, it is the result of a constructive career path that began in 1996.

Alessandro Pedron and Maria La Tegola graduated in architecture from the IUAV in Venice and began their professional activity in the architecture sector in a very particular context such as the city of Venice.

The particularity of the place allows them to gain more and more attention to history and context, to strengthen skills and experience thanks to the initial collaborations in restoration projects of historic buildings. The professional path of the studio and its continuous design research on the architectural organism are articulated in design and training experiences that vary from renovation to design from scratch, to the set-up of exhibitions, to interior architecture, to design, to system design. modular in various sectors.

In these years of work, the studio has developed the ability to approach the project at various scales and in all its complexity and entirety.

Feasibility studies, sustainable design, preliminary design, architectural and definitive design, executive design and W.M. in historic and listed buildings; projects and setting up of exhibitions in precious and particular contexts; design and construction of residential lofts and private homes; interventions on public buildings; design and construction of new buildings in protected contexts, environmental and building recovery. Interventions always carried out with a correct and respectful approach to both public and private clients. These are constitutive elements of the profession that underline the increasingly intense activity of the studio and its progressive ability to intervene in different contexts and areas with new methods, with knowledge, sensitivity, attention and care.